Vai al contenuto

ELENCO REGATE 2025

La stagione 2025 della vela: un anno di regate imperdibili!

Il 2025 si preannuncia come un anno bellissimo per gli appassionati di vela, con un calendario ricco di eventi che spaziano dalle regate d’altura IRC e ORC fino alle grandi sfide oceaniche delle classi Mini 650, Class40 e Imoca. E che anno sarà! Si parte forte, si continua a tutta velocità e si chiude con eventi che tutti sogniamo che speriamo possano essere fonte di soddisfazione per i tanti velisti oceanici che partecipano.

Le grandi sfide oceaniche: Mini Transat e Transat Jacques Vabre

Di fianco la schermata completa con tutte le regate, ma per la descrizione partiamo subito con due delle regate più attese per chi sogna l’oceano: la Mini Transat, che vedrà ancora una volta i Mini 650 sfidare l’Atlantico in solitaria, e la Transat Jacques Vabre, la classica transatlantica in doppio che riunisce Class40, Imoca e multiscafi. Due eventi in cui il talento e la resistenza fanno la differenza, e dove tanti italiani saranno protagonisti!!

L’Europa in fiamme: dalla Giraglia alla Middle Sea Race

Sul fronte delle regate d’altura in Mediterraneo, il 2025 non deluderà. La Giraglia Rolex Cup, come sempre, regalerà duelli epici tra le boe e lungo il percorso fino allo scoglio simbolo della regata. La 151 Miglia-Trofeo Cetilar rimane una delle più amate dai velisti italiani e internazionali, mentre la mitica Middle Sea Race offrirà ancora una volta il suo percorso spettacolare attorno alla Sicilia, con condizioni meteo sempre imprevedibili. E come dimenticare la 500×2? Un vero banco di prova per chi vuole mettere alla prova resistenza e strategia nella lunga distanza.

Le grandi regate oceaniche: The Ocean Race, Admiral’s Cup e molto altro

Tra gli eventi più attesi dell’anno, spicca anche The Ocean Race Europe, una sfida che mette alla prova gli equipaggi in tappe che toccano alcune delle città più affascinanti del continente. E quest’anno torna anche l’Admiral’s Cup, con la classica formula delle due barche per nazione, e con una nutrita partecipazione italiana che promette battaglia ma di questa parleremo a parte.